
Phasar - grazie al Book on Demand - offre a
editori, librerie editrici, associazioni culturali e dipartimenti universitari la possibilità di
stampare i propri titoli in bassa tiratura, ad alta qualità e costi competitivi, esattamente nel numero di copie necessarie, ed eventualmente di eseguire ristampe nel tempo (con o senza aggiornamenti) solo quando ve ne sia realmente bisogno.
In questo modo è possibile avere in breve tempo un prodotto "flessibile" e aggiornabile, capace di
eliminare quasi totalmente i costi di magazzino.
Inoltre con il "Book On Demand" è possibile
ristampare titoli esauriti o fuori catalogo ma di cui ci sia ancora una
richiesta minima da parte di lettori, clienti o studenti.
Per riportare in vita un libro è sufficiente una semplice scansione del testo originale e la successiva ristampa (anche per lotti minimi), senza dover affrontare il rischio di pesanti rese o rinunciare all'iniziativa editoriale.
Per
editori e librerie sono numerosi i titoli che potrebbero avere 100-200 lettori potenziali, testi che trovano nelle "nicchie" di mercato la loro fortuna e la loro ragion d'essere.
I
siti web letterari possono raccogliere in antologie il meglio della produzione dei propri autori o promuovere iniziative editoriali "su misura".
Le biblioteche dei
dipartimenti universitari possono invece acquisire nuove copie di testi rari, introvabili, deteriorati o reperibili soltanto in fotocopia.